
La Via Lattea odv
Allattamento al seno, la prima carezza permanente
La Via Lattea è un'organizzazione di volontariato composta da consulenti alla pari che, dopo aver seguito i corsi di formazione indicati dall'OMS e Unicef, incontrano e sostengono le neo mamme che desiderano allattare al seno.
Valorizziamo il ruolo di mamme, papà e bambini confidando nelle capacità di ciascuno per la riuscita dell’allattamento.
In collaborazione con i Centri per le Famiglie del nostro territorio, gestiamo incontri per lo scambio di esperienze su argomenti che riguardano i primi anni di vita dei bambini.
Siamo in rete con i servizi socio sanitari, i consultori familiari e i pediatri dell'Unione Terre di Castelli (distretto socio sanitario di Vignola).
Abbiamo una sede a Castelnuovo Rangone;
svolgiamo le consulenze al telefono, a domicilio e
in sede.
Mamme consulenti volontarie a sostegno dell’allattamento naturale

I numeri per le consulenze

Le volontarie sono reperibili al telefono
potete chiamare i loro numeri per consulenze telefoniche o appuntamenti per incontri domiciliari o presso la sede
Per una richiesta di contatto compilare qui

FASCIOTECA
Portare i bambini con la fascia e con i supporti ergonomici.
Il contatto corpo a corpo con la mamma è la risposta immediata ai bisogni del bambino e crea un via di comunicazione efficace tra noi e il piccolo perciò portare i bambini asseconda le richieste innate del neonato
e ci aiuta a capire il suo linguaggio.
Quali i vantaggi e gli svantaggi del portare con la fascia e il marsupio per il bambino e per il genitore; le regole di sicurezza da seguire e la ricerca del confort; quali supporti sono adatti in base al peso e alle fasi di crescita dei bambini.
Presso la sede dell’associazione a Castelnuovo Rangone svolgiamo un progetto definito “Provare per
portare” (si tratta di incontri per conoscere i supporti ergonomici con
la possibilità di noleggio mensile)
I supporti ergonomici consentono di conoscere e sperimentare:
l’alto contatto che favorisce l’allattamento naturale e il sonno di bambini esigenti;
la postura corretta delle colonne vertebrali di mamma e bambino;
la libertà di movimento di mamme e papà per le passeggiate e nei piccoli lavori domestici (fare la spesa, stendere i panni, accompagnare i fratellini...)

Per sostenere l’associazione si può
Dedicare un po’ del proprio tempo ad altre mamme diventando volontarie e versando la quota associativa
Diventare “amici della Via Lattea” versando una quota libera (detraibile dalle tasse) al nostro conto: IBAN IT02M0538766700000002254292
Versare il 5 per 1000 indicando in denuncia dei redditi il nostro C.F. 94125260367
"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio"
proverbio africano
La Via Lattea è in rete con le associazioni delle mamme consulenti volontarie della Provincia di Modena con le quali condivide la formazione e gli obiettivi sociali. Una catena “calda” per il sostegno alle famiglie che ne fanno richiesta
